Questo sito utilizza cookie, propri e di altri siti web.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più e ottenere informazioni su come disabilitare tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione
Cookie Policy.
Chiudi X
|
Home » Osteria del Vicolo Nuovo da Ambra e Rosa
Osteria del Vicolo Nuovo da Ambra e Rosa
Osteria del Vicolo Nuovo da Ambra e Rosa
Osteria
|
|
 |
Prenotazione consigliabile
Chiusura
domenica e lunedì salvo
Specialità
Pasta fresca ,
Dolci e pasticceria
Possibilità di
Menù ciliaci , Menù vegetariano , Menù bambini , Menù degustazione , Aperitivo a buffet
Attività e eventi
Cene/pranzi a tema
Servizi
Accetta carte di credito , Aria condizionata , Sala cerimonie , Dehor , Parcheggio pubblico antistante |
 |
|
 |
Via Codronchi 6, 40026 Imola
Provincia: Bologna
Tel.: 0542 32552 - 338 9249555
Fax: 0542 613628
ambra@vicolonuovo.it
www.vicolonuovo.it
Orario:
mezzogiorno e sera - pranzo dalle 12.00 alle 15.00, cena dalle 19.00 alle 23.00
|
|
Dal 1984 strepitosi anni di gusto e passione all’Osteria del Vicolo Nuovo. Le sale secentesche sono affidate alle travolgenti risate di Ambra Lenini, sommelier professionista, ostessa nel sangue, e alla più discreta cortesia di Rosa Tozzoli. In cucina regnano sovrane Stefania, Miriam, Samira, Florina e Simona: un’orchestra fortemente voluta tutta al femminile, una scommessa vinta. Sempre in f . . . >>>
Dal 1984 strepitosi anni di gusto e passione all’Osteria del Vicolo Nuovo. Le sale secentesche sono affidate alle travolgenti risate di Ambra Lenini, sommelier professionista, ostessa nel sangue, e alla più discreta cortesia di Rosa Tozzoli. In cucina regnano sovrane Stefania, Miriam, Samira, Florina e Simona: un’orchestra fortemente voluta tutta al femminile, una scommessa vinta. Sempre in fermento, l’osteria ha saputo trasformare anche il vicolo di fronte al locale in palcoscenico gastronomico, e nella bella stagione ogni giorno si rinnova la magia: il traffico lascia improvvisamente spazio a tavoli e ombrelloni per pranzare o cenare a lume di candela.
Secondo le stagioni si può iniziare assaggiando fi ori di zucchina farciti con ricotta della Valle del Santerno, crostatina di spinaci e formaggio squacquerone, salumi tradizionali selezionati con piadina romagnola e un favoloso polipetto in olio extravergine. Poi paste rigorosamente tirate al mattarello, quali tortellini in brodo, tagliatelle con funghi porcini di bosco, strozzapreti con vongole e seppioline dell’Adriatico, o garganelli di Imola con scalogno di Romagna e pancetta, in aggiunta a zuppe di farro e risotti molto apprezzati da tutti. Seguono gustosi piatti di carne, tra cui spicca l’anitra al Sangiovese o piatti di pesce dell’Adriatico, fi no ad arrivare ai dolci, vero punto forte del locale. Fra i tanti che vengono off erti, sono da assaggiare la zuppa inglese, i cannoli alla crema con cioccolato fuso, lo zabaione con la frutta sciroppata e una eccezionale torta sabbiosa con mascarpone.
<<<
|

Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|
|