LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Zabaione all’Albana passito DOCG con la nostra frutta sciroppata
               
Home >>Zabaione all’Albana passito DOCG con la nostra frutta sciroppata

Clicca sulla foto per ingrandirla

Zabaione all’Albana passito DOCG con la nostra frutta sciroppata

Tipologia ricetta: Dolci

Preparazione:

In una casseruola mettere i tuorli e lo zucchero. Montare con lo sbattitore fino ad ottenere una crema soffice e biancastra. Unire l’Albana e porre sul fuoco a bagnomaria, montando il composto con una frusta a mano, mescolando sempre dall'alto verso il basso, avendo cura che non si formino croste ai bordi. Quando lo zabaione avrà raggiunto la giusta consistenza, toglierlo dal fuoco e metterlo a raffreddare su un recipiente con acqua fredda.
A parte montare la panna e versarci poi lo zabaione con una frusta, mescolando sempre dall'alto verso il basso lentamente, per amalgamare i due composti perfettamente. Coprire e mettere in frigo 3-4 ore prima di servire con frutta sciroppata o semplicemente, ma non per questo il risultato sarà meno gustoso, con lingue di gatto.     

 

Stampa la ricetta
0 comments on Zabaione all’Albana passito DOCG con la nostra frutta sciroppata
Osteria del Vicolo Nuovo da Ambra e Rosa

Dosi per 6 persone

  • 4 tuorli
  • 3 cucchiai colmi di zucchero
  • 1 bicchierino di Albana passito
  • 150 gr di panna liquida fresca
  • frutta sciroppata a piacere o "lingue di gatto" per accompagnare
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
  • admin su With Comments
Latest Posts
  • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
  • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
  • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009