LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Anitra novella arrostita con succo di arancia al Sangiovese
               
Home >>Anitra novella arrostita con succo di arancia al Sangiovese

Clicca sulla foto per ingrandirla

Anitra novella arrostita con succo di arancia al Sangiovese

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione:

Pulire, fiammeggiare e lavare bene l'anitra. Lasciarla a bagno in acqua e aceto bianco per 30 minuti circa. Scolarla e adagiarla in una teglia. Porre al suo interno 1/2 arancia, la salvia, l'alloro e condirla con sale e pepe. Mettere in forno a 210°. Dopo circa 15 minuti spruzzarla con il vino bianco e fare evaporare. Bagnare con il succo di mezza arancia e portare a termine la cottura aggiungendo eventualmente un po' di brodo.  Fare cuocere per 1 ora e 30 minuti circa.
Nel frattempo preparare la salsa nel modo seguente: sminuzzare le verdure e fare
rosolare con olio unendo il collo dell'anitra. Versare il vino rosso, lasciare evaporare
aggiungere il succo di 1 arancia e 1 scorza, 1 mestolo di brodo, le bacche di ginepro schiacciate, sale e pepe. Fare bollire per 30 minuti e filtrare. Se risultasse troppo lenta legare con un po' di maizena.
Tagliare l'anitra, disporla sui piatti e nappare con la salsa accompagnando con confettura di peperoni.

Stampa la ricetta
0 comments on Anitra novella arrostita con succo di arancia al Sangiovese
Osteria del Vicolo Nuovo da Ambra e Rosa

Dosi per 4 persone

  • 1 anitra novella
  • 2 arance
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchiere di vino rosso Sangiovese
  • 1 bicchiere di aceto bianco
  • salvia, alloro, odori (sedano, carota, cipolla, bacche di ginepro)
  • 1 mestolo di brodo
  • olio di oliva q.b.
  • confettura di peperoni per accompagnare
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009