LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Garganelli di Imola con scalogno di Romagna IGP e pancetta
               
Home >>Garganelli di Imola con scalogno di Romagna IGP e pancetta

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Garganelli di Imola con scalogno di Romagna IGP e pancetta

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Impastare la farina con le uova e tirare una sfoglia piuttosto sottile.

Tagliare in quadrotti di circa 2,5 cm di lato. Prendere per una punta e arrotolare attorno all’apposito bacchetto premendo leggermente sul pettine per formare la rigatura, in tempi velocissimi per evitare che la pasta si secchi.

Affettare i porri e lavarli accuratamente. Pelare gli scalogni e tagliarli fini. Saltare in padella gli scalogni e i porri con l’olio, salare e pepare moderatamente. Aggiungere il vino bianco e farlo evaporare. A parte rosolare la pancetta e poi unirla al resto. Continuare la cottura per 10 minuti circa e aggiustare di sapore. Nel frattempo cuocere i garganelli in abbondante acqua giustamente salata, scolarli e saltarli in padella con il condimento. Accertarsi che non risultino troppo.

Stampa la ricetta
0 comments on Garganelli di Imola con scalogno di Romagna IGP e pancetta
Osteria del Vicolo Nuovo da Ambra e Rosa

Dosi per 6 persone

 

Per i garganelli

  • 3 uova
  • 300 gr di farina tipo “00”

Per il condimento

  • 400 gr di scalogno di Romagna
  • 2 porri
  • 150 gr di pancetta tesa stagionata tagliata a quadretti fini
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009