LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Sfogliatina calda con pera cocomerina, Parmigiano Reggiano, al miele di acacia
               
Home >>Sfogliatina calda con pera cocomerina, Parmigiano Reggiano, al miele di acacia

Clicca sulla foto per ingrandirla

Sfogliatina calda con pera cocomerina, Parmigiano Reggiano, al miele di acacia

Tipologia ricetta: Dolci

Preparazione: Procuratevi dal vostro fornaio o pasticciere 400 gr di pasta sfoglia per dolci (7 pieghe), stendetela con il mattarello sopra un tagliere ricavandone 12 quadrati di 11 cm.
Con il saccapos dividete la crema pasticciera al centro di 6 quadrati di sfoglia, ora dividete i 100 gr. di confettura sopra la crema, aggiungete il Parmigiano Reggiano.
Bagnate con un pennello i bordi dei 6 quadrati di sfoglia, ponetevi sopra i restanti quadrati esercitando una piccola pressione sui bordi permettendo alla sfoglia di attaccarsi.
Ponete le sfogliatine su una pirofila da forno con carta forno, infornate a 190° per 10 min.
Disponete le sfogliatine nei piatti, spolverizzate con lo zucchero vanigliato, nappate con il miele d’acacia, accompagnate con un calice di albana passita.

Stampa la ricetta
0 comments on Sfogliatina calda con pera cocomerina, Parmigiano Reggiano, al miele di acacia
Ricette Tipiche
  • 400 gr di pasta sfoglia per dolci
  • 100 gr di confettura di pera cocomerina
  • 100 gr di crema pasticciera
  • 50 gr di Parmigiano Reggiano
  • miele d’acacia
  • zucchero vanigliato
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009