LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Torta di riso
               
Home >>Torta di riso

Clicca sulla foto per ingrandirla

Torta di riso

Tipologia ricetta: Dolci

Preparazione: Cuocere il riso nel latte (a cottura ultimata il latte dovrà essere quasi completamente assorbito) quindi  aggiungere lo zucchero e porlo a raffreddare.
Sbattere le uova, incorporare le mandorle tritate non troppo finemente, il cedro candito tagliato a cubetti, gli amaretti sbriciolati e la metà del liquore mandorla amara.
Aggiungere il composto ottenuto al riso ed amalgamare bene il tutto.
Imburrare una teglia che possa contenere di uno spessore di 3/4  centimetri
Cuocere in forno a 170 gradi per 40 minuti
Fare intiepidire e quindi  bagnare la superficie con il liquore rimasto facendo dei forellini con uno stuzzicadenti.

Stampa la ricetta
0 comments on Torta di riso
Ristorante Ciacco

Dosi per 8 persone

  • 1lt  latte fresco
  • 6 uova
  • 100 gr riso originario
  • 250 gr zucchero
  • 100 gr cedro candito
  • 150 gr mandorle intere sbucciate
  • 100 gr amaretti
  • 100 gr liquore mandorla amara
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009