LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Trattoria La Pireina
Home >>Trattoria La Pireina
La Pireina è una trattoria casalinga di lunga tradizione, che fa cucina dal 1907 e che propone, oggi come allora, i piatti tipici della tradizione piacentina. Collocata nel cuore della vecchia Piacenza, il locale ha gli ambienti genuini e caratteristici della trattoria di una volta. Alle pareti i volti sorridenti degli avventori, immortalati nelle fotografie mostrate con simpatia e orgoglio da Carlo Giacobbi (cordialmente soprannominato “il Gnasso”) e dal suo staff, raccontano la storia della trattoria e fanno atmosfera. La Pireina è una trattoria casalinga di lunga tradizione, che fa cucina dal 1907 e che propone, oggi come allora, i piatti tipici della tradizione piacentina. Collocata nel cuore della vecchia Piacenza, il locale ha gli ambienti genuini e caratteristici della trattoria di una volta. Alle pareti i volti sorridenti degli avventori, immortalati nelle fotografie mostrate con simpatia e orgoglio da Carlo Giacobbi (cordialmente soprannominato “il Gnasso”) e dal suo staff, raccontano la storia della trattoria e fanno atmosfera. Qui la mamma di Carlo, cuoca eccezionale, ha ospitato personaggi famosi del mondo della cultura e dello spettacolo che hanno assaggiato i piatti tradizionali proposti con cura e passione dal locale. Cominciando dagli antipasti, ricordiamo gli affettati misti selezionati sul territorio, accompagnati, ad esempio, da fragranti gnocchi fritti al momento, oppure anche solo una ciotolina con il lardo battuto da spalmare su un ottimo pane. Si passa poi ai primi, ovvero ai suoi famosi tortelli con la coda o ai pisarei e fasò, ai panzerotti, agli anolini in brodo, alla zuppa di fagioli e catalogna, solo per citarne alcuni. Si prosegue quindi, per i secondi, con gli involtini ai carciofi, con lo stracotto d’asina, con la trippa o con la picula ‘d caval (la piccola di cavallo), piatto principe della gastronomia di Piacenza realizzato con polpa di carne equina macinata. Per chiudere vi sono i dolci freschi fatti in casa, o gli spiedini di frutta caramellata. Clienti di passaggio e affezionati amici, buongustai e gaudenti estimatori, fanno tappa a La Pireina per ritrovare i sapori e le ricette di un tempo, preparati con esperienza e serviti dal personale attento e gioviale, e una carta dei vini con le migliori etichette del territorio.

Trattoria

  • recipe image
  • recipe image
  • recipe image

Clicca sulle foto per ingrandirle

Trattoria La Pireina

  • Via Borghetto 137 , , 29121 , Piacenza
  • Provincia: Piacenza
  • Tel.: 0523/338578
  • E-mail: lapireina@libero.it
  • Orario: sera, mezzogiorno -
  • Coperti: 120 di cui esterni 30
0 comments on Trattoria La Pireina


“Pisarei e fasò”

Piccola di cavallo

Torta sbriciolona

Prezzo medio
indicativo di tre portate: € 23

  • Prenotazione consigliabile
  • Chiusura

    domenica sera e lunedì

  • Ferie

    dal 4 al 25 agosto

  • Specialità

    Carne, Pasta fresca

  • Servizi

    Parcheggio pubblico antistante, Accetta carte di credito, Aria condizionata

Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009