LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Zuppa imperiale in brodo
               
Home >>Zuppa imperiale in brodo

Clicca sulla foto per ingrandirla

Zuppa imperiale in brodo

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per il brodo: mettere tutti gli ingredienti in circa 3 lt d’acqua fredda, salare e far sobbollire per circa 3 ore. Schiumare di tanto in tanto e filtrare.

Per la pasta: montare le uova con il sale. Aggiungere un etto di Parmigiano Reggiano, una grattata di noce moscata e mescolare. Poi unire un pizzico di bicarbonato e un pizzico di lievito, aggiungere il burro fuso e i 150 gr di farina “00” e amalgamare il tutto. Versare il composto in una teglia imburrata e cuocere in forno a 170° C per 15 minuti. Far raffreddare e tagliare a cubettini piccoli.

Servire la zuppa imperiale nel brodo caldo.

Stampa la ricetta
0 comments on Zuppa imperiale in brodo
Trattoria di Via Serra

Dosi per 6 persone:

Per la pasta

  • 5 uova gialle
  • 100 gr di Parmigiano Reggiano stagionato
  • noce moscata q.b. (poca)
  • sale q.b.
  • 1 pizzico di lievito
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 50 gr di burro fuso
  • 150 gr di farina “00”

Per il brodo

  • mezza gallina o ½ cappone piccolo
  • 500 gr di doppione
  • 1 osso gelatinoso
  • 1 carota
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 crosta piccola di Parmigiano
        Vini daccompagnamento:
Lambrusco di Sorbara DOC
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009