LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Crostini di crescenti semintegrali con pesto montanaro, scaglie di Parmigiano e Aceto Balsamico Tradizionale
               
Home >>Crostini di crescenti semintegrali con pesto montanaro, scaglie di Parmigiano e Aceto Balsamico Tradizionale

Clicca sulla foto per ingrandirla

Crostini di crescenti semintegrali con pesto montanaro, scaglie di Parmigiano e Aceto Balsamico Tradizionale

Crostini di crescenti semintegrali con pesto montanaro, scaglie di Parmigiano e Aceto Balsamico Tradizionale

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Descrizione:

Per l'impasto delle crescenti: ammorbidire il burro e mescolare gli ingredienti contemporaneamente. Far lievitare l’impasto in luogo fresco per qualche ora e ricavarne dei dischi col matterello, poi cuocere le crescenti con l'apposito attrezzo in alluminio (“tigella”).

Per il pesto: battere a coltello tutti gli ingredienti fino ad ottenere una "pasta" omogenea, poi in un pentolino far sciogliere il pesto a fuoco lento. Far tostare in forno le crescenti tagliate a metà. Condirle con il pesto caldo, aggiungere delle scaglie di Parmigiano Reggiano e finire con delle gocce di Aceto Balsamico Tradizionale. Decorare con rametti di rosmarino.

Stampa la ricetta
0 comments on Crostini di crescenti semintegrali con pesto montanaro, scaglie di Parmigiano e Aceto Balsamico Tradizionale
Trattoria di Via Serra

Dosi per 6 persone:

Per l'impasto delle crescenti

  • 500 gr di farina integrale biologica
  • 500 gr di farina “00” biologica
  • 80 gr di burro
  • 33 cl di latte intero
  • ½ cubetto di lievito
  • acqua tiepida q.b.
  • sale q.b.
     

Per il condimento

  • 300 gr di pancetta arrotolata
  • 300 gr di lardo stagionato
  • un ciuffo di rosmarino fresco
  • un minuscolo spicchio d'aglio
  • sale q.b. se necessario
        Vini daccompagnamento:
Lambrusco di Sorbara DOC
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009