LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Raviole ripiene di mostarda
               
Home >>Raviole ripiene di mostarda

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Raviole ripiene di mostarda

Tipologia ricetta: Dolci

Preparazione:

Disporre la farina su una spianatoia e formare la classica fontana. Versare al centro lo zucchero semolato e il lievito setacciato e formare nuovamente la fontana. Aggiungere il sale. Al centro rompere le uova e aggiungere la scorza di 1 limone grattugiata. Impastare con le mani quel tanto che basta per ottenere un composto lavorabile e asciutto. Aggiungere il burro morbido a temperatura ambiente e impastare fino ad ottenere una pasta liscia, omogenea e priva di striature di burro. Formare una palla allungata, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo per almeno 30 minuti o anche tutto il giorno.

Scaldare il forno a 140° C in modalità ventilata e preparare 3 teglie rivestite di carta da forno. Infarinare la spianatoia e tagliare una porzione di impasto, lavorarlo brevemente con le mani ma in modo che rimanga liscio. Stenderlo con il matterello fino ad uno spessore di 4 mm. Con un coppa pasta dentellato di 8 cm di diametro, ricavare dei dischi. Procedere così con tutta la pasta rimpastando i ritagli. Al centro di ogni disco mettere un cucchiaino piccolo di Mostarda, chiuderli a mezzaluna senza premere troppo sui bordi. Disporre nelle teglie le raviole ottenute, distanziate tra loro di 3-4 cm perché crescono di volume in cottura. Spennellarle con il latte e spolverizzarle con lo zucchero semolato su tutta la superficie. Cuocere per circa 22-25 minuti fino a che la superficie non sia dorata, ma il fondo non sia troppo scuro.

A cottura ultimata farle riposare poi trasferirle su una griglia per dolci. Dopo diverse ore riporle in barattoli di vetro. Si conservano così per circa 3 settimane.

Stampa la ricetta
0 comments on Raviole ripiene di mostarda
Trattoria di Via Serra

Dosi per 8 persone circa:

  • 1 kg di farina
  • 500 gr di zucchero
  • 250 gr di burro
  • 6 uova
  • 2 bustine di lievito per dolci
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • Mostarda dolce Bolognese q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero semolato q.b.
  • latte q.b. per spennellare le raviole
        Vini daccompagnamento:
Colli Bolognesi Pignoletto DOC passito
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009