LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Torta fritta e affettati di Parma
               
Home >>Torta fritta e affettati di Parma

Clicca sulla foto per ingrandirla

Torta fritta e affettati di Parma

Tipologia ricetta: Antipasti

Preparazione: Preparare su un tagliere la farina disponendola nella classica forma a fontana. Aggiungere le patate precedentemente lessate e schiacciate e salare. Sciogliere il lievito in 100 cc di latte tiepido. Unire il latte e lievito alla farina. Iniziare l’impasto e continuare ad aggiungere poco per volta il latte fino a rendere l’impasto morbido e omogeneo. Stendere quindi l’impasto con il mattarello o con la macchina per la pasta, formando delle strisce di circa 3 mm di spessore. Tagliare quindi con la rondella le strisce in rettangoli di circa 4 cm per 7 cm. Friggere i rettangoli ottenuti preferibilmente nello strutto. Servire calda e degustare con i salumi tipici della zona di Parma.

Stampa la ricetta
0 comments on Torta fritta e affettati di Parma
Taverna del Castello

Dosi per 8 persone:

Per la torta fritta

  • 1 kg. di farina tipo 00
  • 2 patate
  • ½ lt di latte
  • 1 cubetto di lievito di birra (30 gr.)
  • 30 gr. circa di sale
  • 1 kg. di strutto per friggere

Affettati di Parma

  • 120 gr. a testa di affettati misti a scelta tra: prosciutto crudo di Parma DOP di 24 mesi, salame di Felino DOP, coppa piacentina DOP, pancetta arrotolata di Parma
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009