LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Strozzapreti al pesto romagnolo
               
Home >>Strozzapreti al pesto romagnolo

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Strozzapreti al pesto romagnolo

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per il pesto: pulire gli stridoli, metterli quindi nel mixer assieme a tutti gli altri ingredienti per ottenere un pesto fine.

Per la pasta: sulla spianatoia disporre la farina a fontana, quindi versare al centro l’uovo e un pizzico di sale, il latte e l’acqua e impastare fino ad ottenere un impasto consistente. Dividere l’impasto in 3 panetti e coprire con un canovaccio pulito. Tirare con il mattarello il primo panetto di pasta fino ad ottenere una sfoglia di 2-3 millimetri di spessore. Arrotolarla quindi su se stessa e tagliarla in strisce larghe un dito, così da ottenere delle lunghe tagliatelle. Sfregare quindi ciascuna tagliatella tra i palmi delle mani per ottenere la classica forma dello “strozzaprete” e tagliarla alla lunghezza di circa 5-6 cm.

Guarnire con la ricotta stagionata.

Stampa la ricetta
0 comments on Strozzapreti al pesto romagnolo
Ristorante Pizzeria Notte e Dì

Dosi per 4 persone: 

Per il pesto

  • 30 gr di pinoli
  • 2 mazzetti di stridoli
  • 100 gr di formaggio di Fossa di Sogliano
  • 1 scalogno
  • 50 gr di olio extravergine di oliva DOP

Per gli strozzapreti

  • 400 gr di farina
  • 150 gr di latte
  • 100 gr di acqua
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

Per la guarnizione

  • ricotta stagionata
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009