LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Brodetto di pesce
               
Home >>Brodetto di pesce

Clicca sulla foto per ingrandirla

Brodetto di pesce

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione: Pulire le seppie, avendo cura di togliere la pelle anche dalle teste. Pulire le mazzole con un coltello affilato, togliendo le spine superiori, le interiora e la testa. Prendere l’anguilla, aprirne la pancia e pulirla accuratamente, tagliarla poi in pezzi di 4-5 cm. Pulire lo scorfano, tenendo da parte la testa che ci servirà per dare sapore al brodetto. Squamare bene il resto dello scorfano così come il pesce ragno, ed infine con le forbici spuntare le canocchie. In un tegame capiente fare rosolare la cipolla tritata con l’olio extravergine di oliva, aggiungere quindi le foglie di alloro e la seppia tagliata. Dopo 4-5 minuti unire il concentrato e il pomodoro passato e poi sfumare con l’aceto bianco. Coprire il tutto con acqua e lasciare bollire per 15-20 minuti. Aggiungere una qualità di pesce alla volta, tenendo conto dei tempi di cottura: cominciare con l’anguilla, dopo qualche minuto, aggiungere lo scorfano e il pesce ragno, quindi il cagnolo tagliato a fette di circa 2 cm di spessore, le mazzole, le canocchie e per finire le triglie. Aggiustare con sale e pepe e servire. Il piatto può essere accompagnato con polenta o piadina.

Stampa la ricetta
0 comments on Brodetto di pesce
Ristorante Pizzeria Notte e Dì

Dosi per 4 persone: 

  • 500 gr di seppie nostrane
  • 600 gr di mazzole
  • 400 gr di cagnolo
  • 300 gr di anguilla
  • 300 gr di scorfano
  • 8 canocchie
  • 8 triglie
  • 300 gr di pesce ragno
  • 350 gr di pomodori passati
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 foglie di alloro
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • ½ bicchiere di aceto di vino bianco
  • sale e pepe q.b.
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009