LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Scalogno romagnolo caramellato con salsa di Parmigiano caldo-freddo e gocce di saba
               
Home >>Scalogno romagnolo caramellato con salsa di Parmigiano caldo-freddo e gocce di saba

Clicca sulla foto per ingrandirla

Scalogno romagnolo caramellato con salsa di Parmigiano caldo-freddo e gocce di saba

Tipologia ricetta: Antipasti

Preparazione:

Cuocere lo scalogno sottovuoto (oppure in padella con un po di acqua, olio e burro) in forno a vapore per circa 20 min.

Nel frattempo scaldare il burro e aggiungere lo zucchero senza far soffriggere il burro, lasciar raffreddare e mettere in frigo. Impastare tutti gli ingredienti della pasta sfoglia, stendere la sfoglia e formare dei dischi da mettere nelle formine di alluminio. Aggiungere lo scalogno tagliato finemente, un cucchiaino di zucchero cristallizato e coprire con altra sfoglia e con un altro cucchiaio di zucchero cristallizato. Mettere nel forno già caldo a 180° C per 16 minuti. Nel frattempo preparare la salsa con 100 gr di Parmigiano Reggiano, aggiungere il brodo caldo e un po' di olio fino a raggiungere la densità preferita. Per il gelato di Parmigiano far bollire tutti gli ingredienti e poi mettere in freezer.

Togliere lo scalogno dalla formina e posizionarlo sul piatto, aggiungere la salsa solo nei lati, poi una pallina di gelato di Parmigiano e infine qualche goccia di saba. Servire.

Stampa la ricetta
0 comments on Scalogno romagnolo caramellato con salsa di Parmigiano caldo-freddo e gocce di saba
Ristorante Convivio

Dosi per 4 persone:

  • 500 gr di scalogno romagnolo pulito

per lo zucchero cristallizzato

  • 170 gr di burro
  • 250 gr di zucchero

per la pasta sfoglia veloce

  • 250 gr di farina
  • 250 gr di burro
  • 10 gr di sale
  • 50 gr di acqua

per la salsa di Parmigiano

  • 400 gr panna
  • 250 gr di Parmigiano Reggiano
  • 100 gr di zucchero
  • 10 gr di sale
  • brodo q.b.
  • olio di oliva q.b.
        Vini daccompagnamento:
Sangiovese di Romagna DOC Superiore
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009