LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Ravioli ripieni di patate ai Prugnòli
               
Home >>Ravioli ripieni di patate ai Prugnòli

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Ravioli ripieni di patate ai Prugnòli

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per il ripieno: in una terrina unire le patate bollite e schiacciate a Parmigiano, uova, pecorino, noce moscata, sale e pepe.

Per la pasta: disporre la farina a fontana su una spianatoia. Unire le uova intere e il sale, e impastare formando una palla da lasciare coperta a riposare. Tirare una sfoglia sottile. Su un lato della sfoglia disporre un po’ di ripieno a intervalli regolari, poi richiuderlo con l’altra metà della sfoglia. Saldare le sfoglie sovrapposte aiutandosi con il matterello per fare pressione, in modo che i ravioli siano ben chiusi, poi tagliarli con la rotella.

Per il condimento: sciogliere un po’ di burro in una padella, tritare i Prugnòli molto fini e farli cuocere appena appena nel burro. Tenerne da parte alcuni crudi per guarnire il piatto.

Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata e scolarli al dente, poi condirli in padella con i Prugnòli. Servirli in un piatto grande con una spolverata di pepe e guarnirli con i Prugnòli crudi.

Stampa la ricetta
0 comments on Ravioli ripieni di patate ai Prugnòli
Ristorante Alto Savio

Dosi per 4 persone:

Per la pasta

  • 400 gr di farina
  • 4 uova
  • sale q.b.

Per il ripieno

  • 100 gr di Parmigiano Reggiano
  • 3 uova
  • 4 patate novelle
  • 50 gr di pecorino
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.

Per il condimento

  • burro q.b.
  • Prugnòli a piacere
  • sale e pepe q.b.
        Vini daccompagnamento:
Romagna DOC Sangiovese Superiore
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009