LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Pollo alla diavola con patate alla vecchia maniera
               
Home >>Pollo alla diavola con patate alla vecchia maniera

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pollo alla diavola con patate alla vecchia maniera

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione:

Tagliare i polli a metà, batterli con il batticarne, dopo di che metterli in una casseruola e marinarli con limoni spremuti, teste di aglio, sale, pepe, salvia, vino e rosmarino. Lasciare la marinatura in frigorifero per almeno 24 ore. Per la cottura preparare un bel fuoco di legna (possibilmente quercia). Una volta che si è formata la brace mettere sulla griglia, ben riscaldata in precedenza, il pollo tolta dalla marinatura. Con un pennello ungere il pollo e appoggiarlo sulla griglia, girarlo spesso e far abbrustolire la pelle. Dopo circa 30-40 minuti, a seconda della grandezza, il pollo è pronto.

Pelare le patate e tagliarle a spicchi grossi almeno 2 o 3 centimetri, lasciarle a bagno in un recipiente pieno d’acqua per almeno 30 minuti, poi sciogliere lo strutto in una padella di rame e, una volta giunto a temperatura, buttare le patate, asciugate, in cottura. È importante che le patate siano ben asciutte. Una volta dorate, metterle sopra alla carta gialla con abbondante rosmarino e sale a piacere.

Stampa la ricetta
0 comments on Pollo alla diavola con patate alla vecchia maniera
Ristorante La Scuderia

Dosi per 4 persone:

  • 2 polli di circa di 1,2 kg l’uno
  • 2 limoni
  • 2 teste d’aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • foglie di salvia
  • 2 bicchieri di vino bianco
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • 8 patate Primura DOP (tipica bolognese)
  • 4 rametti di rosmarino
  • sale di Cervia q.b.
  • strutto per friggere
        Vini daccompagnamento:
Romagna DOCG Albana
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009