LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Antipasto salumi e mignon di gnocco fritto
               
Home >>Antipasto salumi e mignon di gnocco fritto

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Antipasto salumi e mignon di gnocco fritto

Tipologia ricetta: Antipasti

Descrizione: Per gli gnocchi: mescolare bene tutti gli ingredienti con l’acqua frizzante fino ad ottenere un impasto abbastanza morbido e far riposare per circa 2 ore a temperatura ambiente coperto da un canovaccio. Quindi tirare la pasta sottile e ricavarne dei piccoli rombi. Friggere gli gnocchi ottenuti in abbondante strutto bollente. Servire con salumi.

Stampa la ricetta
0 comments on Antipasto salumi e mignon di gnocco fritto
Osteria in Scandiano
Dosi per 6 persone:

Per gli gnocchi

  • 500 gr di farina tipo "00" calibrata
  • 5 cucchiai di olio d’oliva 
  • acqua frizzante q.b.
  • sale q.b.

Per i salumi

  • 1 hg e ½ di salumi misti a persona (strologhino, Mortadella di Modena, culatello, prosciutto di Parma DOP, coppa e pancetta piacentina)
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009