LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Trattoria Belvedere
Home >>Trattoria Belvedere
Ci voleva un fidentino doc per ridare vita a una delle più caratteristiche trattorie di Parma, collocata in uno dei più suggestivi angoli della città, all’imbocco di via Varese dove il torrente Baganza è appena convolato a nozze con la “Parma”, di fronte all’ultimo boschetto spontaneo presente in città e a due passi dal centro storico. Ci voleva un fidentino doc per ridare vita a una delle più caratteristiche trattorie di Parma, collocata in uno dei più suggestivi angoli della città, all’imbocco di via Varese dove il torrente Baganza è appena convolato a nozze con la “Parma”, di fronte all’ultimo boschetto spontaneo presente in città e a due passi dal centro storico. Federico Ghiozzi - uno dei rampolli di una famiglia che vanta oltre mezzo secolo di pratica nella ristorazione (la madre e la sorella tuttora gestiscono la storica trattoria Al Duomo in Fidenza), tanti mestieri alle spalle, un’innata verve artistica che contraddistingue tutta la famiglia (suo fratello è Gene Gnocchi) e che lo ha fatto entrare nel novero dei “nuovi cantautori classici” - cinque anni fa decide di alzare nuovamente la saracinesca di questo locale che negli ultimi anni era stato anche un ristorante ispirato alla cucina del Celeste Impero. Oggi l’aria che si respira è quella della più classica trattoria nostrana, dove, al di là del menù figlio della più seria tradizione, l’off erta comprende una rigorosa scelta delle materie prime abbinata ad un senso dell’accoglienza che in ogni occasione fa sentire in famiglia. Tutti i piatti sono fatti al momento secondo l’esperienza del cuoco Roberto Poletti, parmigiano “dal sàs” ed eccellente interprete delle specialità gastronomiche della Trattoria. Non è un locale modaiolo, ma un ambiente familiare in cui si sta bene: per questo - sottolinea Federico - la clientela varia continuamente e nello stesso tempo resta fedele e ritorna. Il Belvedere propone una selezione di vini, nostrani e non solo, di ottima qualità, realizzati da piccoli produttori che ancora conservano una certa originalità e peculiarità, con un occhio al prezzo. Particolare rilievo va dato alla carne bovina, che proviene esclusivamente dall’azienda agricola San Giorgio di Pellegrino Parmense, di proprietà del fratello Alberto

Come raggiungerci
Il locale è facilmente raggiungibile percorrendo la vecchia circonvallazione del Centro Storico della città, nei pressi di Ponte Italia.

Trattoria

  • recipe image
  • recipe image
  • recipe image

Clicca sulle foto per ingrandirle

Trattoria Belvedere

  • via Varese n° 1 , Parma , 43125 , Parma
  • Provincia: Parma
  • Tel.: 0521-963996
  • E-mail: fghiozzi@libero.it
  • Orario: mezzogiorno, sera - pranzo dalle 12.00 alle 14.30, cena dalle 19.45 alle 22.30
  • Coperti: 60 di cui esterni 30
0 comments on Trattoria Belvedere


Tortelli di zucca e parmigiano

Brasato di manzo

Budino della casa
  • Prenotazione consigliabile
  • Chiusura

    mercoledi

  • Ferie

    dal 7 al 21 Agosto

  • Specialità

    Antipasti, Pasta fresca, Carne

  • Servizi

    Veranda terrazzo, Parcheggio riservato, Parcheggio pubblico antistante, Accetta carte di credito

Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009