LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Tagliolini piccanti allo scalogno romagnolo
               
Home >>Tagliolini piccanti allo scalogno romagnolo

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Tagliolini piccanti allo scalogno romagnolo

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per il condimento: in una casseruola, con 2 cucchiai di olio extravergine, soffriggere lo scalogno tagliato finemente. Quando è appassito, aggiungere la pancetta sminuzzata. Far cuocere per 10 minuti ed incorporare la passata di pomodoro. Salare quanto basta e aggiungere un cucchiaino di peperoncino in polvere. Far restringere per altri 20 minuti e il sugo è pronto.

Per la pasta: disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, poi formare un incavo nel centro e rompervi le uova, aggiungere il pizzico di sale e mescolare incorporando la farina dai bordi e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Tirare la sfoglia sottile, 2 mm circa, arrotolarla su se stessa e tagliare, con il coltello, delle striscioline sottili per ottenere i tagliolini.

Cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, scolarli al dente e condirli con il sugo di scalogno.

Stampa la ricetta
0 comments on Tagliolini piccanti allo scalogno romagnolo
La Trattoria

Dosi per 4 persone:

Per la pasta

  • 300 gr di farina “00”
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale

Per il condimento

  • 250 gr di scalogno romagnolo
  • 150 gr di pancetta affumicata
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
        Vini daccompagnamento:
Romagna DOC Sangiovese Superiore
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009