LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Tagliolini di grano rosso al prosciutto S.Daniele
               
Home >>Tagliolini di grano rosso al prosciutto S.Daniele

Clicca sulla foto per ingrandirla

Tagliolini di grano rosso al prosciutto S.Daniele

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per la pasta: disporre la farina sulla spianatoia a forma di cratere, aggiungere al centro le uova e impastare fina ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo. Formare una palla e lasciare riposare per un’oretta. Tirare la sfoglia con il mattarello, sul tagliere ben infarinato, fino ad ottenere uno spessore più sottile possibile quindi arrotolarla ben stretta su se stessa e con un coltello affilato tagliarla a strisce. Aprire con le mani i tagliolini e farli riposare nuovamente sul tagliere.

Per il sugo: tagliare la sfoglia a tagliolini. Tagliare il porro a rondelle e farlo appassire dolcemente in olio insieme al prosciutto tagliato a listarelle. Sfumare il tutto con vino bianco biologico. Lasciare evaporare ed aggiungere la passata di pomodoro. Cuocere per una mezzora.

Cuocere in abbondante acqua salata i tagliolini, scolarli al dente e saltarli con il sugo preparato. Impiattare e servire i tagliolini ben caldi.

Stampa la ricetta
0 comments on Tagliolini di grano rosso al prosciutto S.Daniele
Il Cerfoglio cucina naturale
  • 300 gr di farina di grano duro
  • 100 gr di prosciutto S. Daniele
  • 500 gr di passata di pomodori
  • 20 gr di porri
  • 3 uova
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009