LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Piccola carta del Tè
               
Home >>Piccola carta del Tè

Clicca sulla foto per ingrandirla

Piccola carta del Tè

Tipologia ricetta: Bevande

Preparazione:

PICCOLA CARTA DEL TE'

PAI MU DAN: Tè Bianco, origine Cina, provincia del Fujian. Questo tè è noto anche come “peonia bianca”, composto da germoglio e due foglie. Si distingue per la finezza del suo aroma, dolce e mielato. L’intensità della sua nota vellutata e la sua persistenza in bocca lo rendono il prediletto di tutti coloro che si vogliono avvicinare al raffinato mondo di questa famiglia di tè. (acqua 75-80° C, infusione 5-10’ ) GUZHANG

MAO FENG: Tè Verde, origine Cina, provincia dello Hunan nella zona montuosa della contea di Guzhang ad una altezza di circa 1000 metri sul livello del mare. L’alta temperatura media e le abbondanti precipitazioni distribuite su quasi tutto l’anno, fanno di quest’area un habitat particolarmente adatto alla produzione di Tè di alta qualità. In tazza il liquore appare chiaro e brillante. La discreta astringenza lascia in bocca una delicata impressione di freschezza, con retrogusto dolce e accenni floreali. (acqua 80° C, infusione 3’)

LONG JING: Tè Verde, origine Cina, provincia dello Zhejiang. “Pozzo del drago”, è il tè più famoso della Cina, risalente alla dinastia Tang, menzionato nel famoso “Il canone del tè” di Lu Yu. Il gusto è morbido con note di castagna bollita, frutta secca tostata, vaniglia. (acqua 80° C, infusione 2-3’)

Stampa la ricetta
0 comments on Piccola carta del Tè
Ristorante Pizzeria NaturaSì Cucina Biologica
  • Tè Bianco PAI MU DAN
  • Tè Verde MAO FENG
  • Tè Verde LONG JING
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009