LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Stinco di maiale alla medievale con salsa Lambrusco e patate Bologna arrosto
               
Home >>Stinco di maiale alla medievale con salsa Lambrusco e patate Bologna arrosto

Clicca sulla foto per ingrandirla

Stinco di maiale alla medievale con salsa Lambrusco e patate Bologna arrosto

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione: Rosolare lo stinco di maiale con l'olio in una padella e salare una volta raggiunta una cottura al sangue. In un'altra padella antiaderente far fumare i trucioli. Far bruciare i trucioli e coprirli con carta stagnola, adagiarvi i filetti e coprire con un coperchio che sigilli per bene. Lasciare riposare per 30 minuti fino ad un massimo di 12 ore (per questo periodo è meglio in frigo) a seconda del proprio gusto affumicato. Nella padella dove si è cotto il maiale, sgrassare il fondo di cottura con il vino, salare, pepare e lasciare addensare. Con l'aiuto di un pennello distribuire la salsa sullo stinco adagiato sul piatto di servizio; cospargere lo stinco col fondo di cottura e servire accompagnato da patate arrosto o purè.

Stampa la ricetta
0 comments on Stinco di maiale alla medievale con salsa Lambrusco e patate Bologna arrosto
Ricette Tipiche
Dosi per 4 persone:
  • 8 hg di stinco di maiale
  • 200 ml di Lambrusco DOC
  • 1 hg di truccioli di faggio e abete
  • 20 gr di zucchero (se occorre)
  • 2 gr di pepe
  • 8 gr di sale
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
        Vini daccompagnamento:
Lambrusco Grasparossa DOC
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009