LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Spalla cruda e fiocchetto di culatello accompagnati con polenta fritta e fonduta di gorgonzola
               
Home >>Spalla cruda e fiocchetto di culatello accompagnati con polenta fritta e fonduta di gorgonzola

Clicca sulla foto per ingrandirla

Spalla cruda e fiocchetto di culatello accompagnati con polenta fritta e fonduta di gorgonzola

Tipologia ricetta: Antipasti

Preparazione:

A porzione affettare circa 100 gr di salumi (4 fette di spalla e 4 fette di fiocchetto)

Per la polenta: in una capace pentola far bollire l’acqua. Versare a pioggia la farina avendo cura di mescolare velocemente per evitare grumi. Portare a bollire e cucinare per circa 30-40 minuti. Stendere la polenta cotta in una pirofila e lasciarla raffreddare. Tagliare la polenta a listarelle di circa 2 cm e friggerle in olio bollente.

Per la fonduta: in un tegame fare sciogliere il gorgonzola, aggiungendo la panna per rendere il tutto cremoso.

Servire i salumi accompagnati dalla polenta fritta e dalla fonduta di gorgonzola.

Stampa la ricetta
0 comments on Spalla cruda e fiocchetto di culatello accompagnati con polenta fritta e fonduta di gorgonzola
Trattoria La Maestà

Dosi per 6 persone:

Per la polenta

  • 500 gr di farina gialla
  • 2,75 lt di acqua
  • un cucchiaio di sale
  • olio per friggere

Per la fonduta

  • 200 gr di gorgonzola
  • 100 gr panna di latte
        Vini daccompagnamento:
Malvasia secco fermo
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009