Salumi ferraresi e pinzini
Tipologia ricetta: Secondi piatti
Preparazione: I salumi sono prodotti dall’Azienda Magnoni di Vigarano Mainarda, Ferrara. In particolare la zia ferrarese è un salume che si produce solo nella nostra Provincia. Fa parte dei salumi tradizionali e caratteristici delle campagne ferraresi. Il suo impasto, interamente a base di carni suine, viene aromatizzato con sale, pepe e aglio fresco di Voghiera. E’ proprio l’aggiunta di questo ingrediente, da sempre coltivato con successo nelle campagne ferraresi, che lega in modo chiaro e inconfondibile la paternità del prodotto al territorio della città estense. Le origini della zia ferrarese sono riconducibili principalmente al periodo rinascimentale. I primi cenni della preparazione, simili all’attuale prodotto, si ritrovano già nel ricettario del 1549 del Maestro Cristoforo da Messisbugo, nel quale si rileva la presenza dell’aglio come aromatizzante delle carni di maiale.
Descrizione: La titolare ricorda: “Era la festosa pasta fritta, nelle giornate di ritrovo in campagna. Mi piace pensare che in Osteria si possa stare insieme anche davanti a un piatto semplice ma antico.”
0 comments on Salumi ferraresi e pinzini