LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Suprema ai profumi dell’orto e saba
               
Home >>Suprema ai profumi dell’orto e saba

Clicca sulla foto per ingrandirla

Suprema ai profumi dell’orto e saba

Tipologia ricetta: Antipasti


Preparazione: Rosolare leggermente l’aglio insieme alla salvia e al rosmarino. Introdurre i petti di pollo e la saba invecchiata e cuocere per almeno 10’, poi lasciare raffreddare. A parte pestare finemente il timo e la maggiorana. Scaloppare il pollo e stenderlo in una casseruola, quindi aggiungere gli aromi precedentemente pestati. Coprire con il sugo di cottura e lasciare riposare per alcune ore. Servire a ventaglio, a temperatura ambiente, su letto di rucola.

Descrizione: E’ un antipasto freddo di pollo, animale dell’aia frequente nelle corti dei mezzadri.
Abbinato agli odori dell’orto e alla saba invecchiata in botte (“ Antico Condimento di Cristoforo da Messisbugo”), che è prodotta in azienda. 

Stampa la ricetta
0 comments on Suprema ai profumi dell’orto e saba
Ricette Tipiche

Dosi per 4 persone:

  • 400 gr.di petto di pollo
  • 100 ml. di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio di Voghiera DOP
  • salvia, rosmarino, timo, maggiorana q.b.
  • saba invecchiata in botte q.b.
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009