LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Salumi e burtleina (bortellina)
               
Home >>Salumi e burtleina (bortellina)

Clicca sulla foto per ingrandirla

Salumi e burtleina (bortellina)

Tipologia ricetta: Antipasti

Preparazione:

Versare la farina in una zuppiera e stemperarla con l’acqua fino ad ottenere una pastella morbida. Salare leggermente e lasciare riposare la pasta per circa ½ ora.
Poco alla volta versare l’impasto in una padella con l’olio d’oliva o strutto bollente,e formare delle piccole frittatine.
Quando diventano dorate e croccanti, toglierle dal fuoco facendo attenzione di asciugarle bene sulla carta assorbente. Gustare le burtleine con il misto di salumi

Stampa la ricetta
0 comments on Salumi e burtleina (bortellina)
Osteria I Gelsi

Dosi per 4 persone: 

  • 4 fette a testa di: coppa,salame e pancetta piacentini

Per la pasta

  • ½ kg di farina
  • sale q.b.
  • acqua q.b.
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009