LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Passatelli asciutti con tartufo
               
Home >>Passatelli asciutti con tartufo

Clicca sulla foto per ingrandirla

Passatelli asciutti con tartufo

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per i passatelli

Mescolare bene prima tutti gli ingredienti secchi senza le uova in modo che il preparato risulti omogeneo, poi aggiungere le uova già sbattute ed impastare fino ad ottenere una palla abbastanza compatta che lascerete riposare almeno un paio d’ore in frigorifero. Togliere l’impasto dal frigo e ricavarne 6 o 7 palline più piccole. Nel frattempo avrete messo sul fuoco del brodo, quando bollirà, schiacciatevi dentro i passatelli passandoli nello schiacciapatate. Saranno cotti quando vengono a galla.

Per il condimento

In una padella antiaderente scaldare la panna con la fonduta e il tartufo tagliato a fettine sottili, versatevi i passatelli scolati da brodo e fateli saltare qualche minuto prima di servirli. Aggiungere qualche fetta di tartufo per finire il piatto.

Stampa la ricetta
0 comments on Passatelli asciutti con tartufo
La Dama di Cuori

Dosi per 6 persone:

Per i passatelli

  • 150 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 150 gr di Grana Padano grattugiato
  • 200 gr di pane grattugiato finissimo
  • 5 uova.

Per il condimento:

  • ¼ di lt. di panna fresca
  • 30 gr. di fonduta di formaggio
  • 30 gr di tartufo bianco di pineta (bianchetto o albidum pico)
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009