LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Maltagliati alla pasta di salame
               
Home >>Maltagliati alla pasta di salame

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Maltagliati alla pasta di salame

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per la pasta: preparare la farina sul piano di lavoro, aggiungere le uova, un pizzico di sale e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, lasciare riposare in frigo un'oretta, dopo di che procedere alla stesura della sfoglia e al taglio di essa con il coltello in maniera casuale in modo da dare la tipica forma del maltagliato.

Per il condimento: in un tegame soffriggere il porro con l'olio extra vergine di oliva per 3 minuti, poi aggiungere il maiale macinato, rosolare per 10 minuti con un goccio di vino rosso. Mettere la salsa di pomodoro, l'alloro, un pizzico di pepe nero e poco sale fine. Cuocere da 30 minuti ad un'ora in base al proprio gusto.

Cuocere i maltagliati in abbondante acqua salata e scolarli. In padella, con un filo d'olio, saltare il sugo appena fatto con la pasta per 2-3 minuti e servire in tavola con un po’ di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato.

Stampa la ricetta
0 comments on Maltagliati alla pasta di salame
Ristorante Corte di Giarola

Dosi per 4 persone:

Per la pasta

  • 400 gr di farina
  • 4 uova
  • un pizzico di sale

Per il condimento

  • 1 porro
  • 300 gr di maiale macinato (impasto di salame)
  • ½ kg di salsa di pomodoro
  • 2 foglie di alloro
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • Parmigiano Reggiano DOP grattugiato q.b.
        Vini daccompagnamento:
Colli di Parma DOC Lambrusco
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009