LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Insalata in carpaccio di bovina Romagnola delle valli di Premilcuore con lamelle di ovuli freschi e tartufo nero (scorzone)
               
Home >>Insalata in carpaccio di bovina Romagnola delle valli di Premilcuore con lamelle di ovuli freschi e tartufo nero (scorzone)

Clicca sulla foto per ingrandirla

Insalata in carpaccio di bovina Romagnola delle valli di Premilcuore con lamelle di ovuli freschi e tartufo nero (scorzone)

Tipologia ricetta: Antipasti

Preparazione:

Adagiare la fesa di bovina Romagnola in un tegame, sul letto di odori sopra elencati e farla affumicare in forno a 40 gradi, per circa due ore. Liberare la carne dagli odori, condire con sale speziato e cuocere al forno come un semplice roast beef lasciando la carne al sangue. Lasciare raffreddare in frigorifero. A parte lavare bene gli ovoli e lo scorzone. Preparare al mixer un olio aromatizzato all’aglio e rosmarino, omogeneizzando l’olio extravergine con qualche ago di rosmarino e pochissimo aglio. Servendosi dell’affettatrice, tagliare la carne a fettine molto sottili quindi adagiarle su un piatto possibilmente di vetro. Coprire con gli ovuli affettati, qualche lamella di scorzone e condire con l’olio aromatizzato, il sale di Cervia e poco pepe.

Stampa la ricetta
0 comments on Insalata in carpaccio di bovina Romagnola delle valli di Premilcuore con lamelle di ovuli freschi e tartufo nero (scorzone)
Il Ristorante dei Cantoni

Dosi per 4 persone:

  • 500 gr. di fesa di bovina Romagnola
  • 100 gr di ovuli freschissimi
  • 5 gr. di scorzone (tartufo nero) di Santa Sofia
  • Odori vari per l’affumicatura della carne (finocchio selvatico, rosmarino, alloro, sambuco ecc.)
  • Olio di oliva
  • Aglio
  • Rosmarino q.b.
  • Sale di Cervia speziato q.b.
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009