LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Friggione bolognese con salsiccia
               
Home >>Friggione bolognese con salsiccia

Clicca sulla foto per ingrandirla

Friggione bolognese con salsiccia

Tipologia ricetta: Secondi piatti


Preparazione: Tagliare il prosciutto finemente con un coltello adatto, metterlo in una padella antiaderente con l’olio e farlo scaldare. Aggiungere la cipolla affettata e farla cuocere a fuoco vivace (deve rimanere croccante), quando diventa trasparente versare il pomodoro, fare cuocere a fuoco vivace fino a quando non è evaporata la sua acqua. Aggiungere l’aceto e dopo 2 minuti spegnere, servire tiepido. Grigliare la salsiccia e servirla con il friggione tiepido. In alternativa alla salsiccia il friggione può essere accompagnato da polenta arrostita.

Descrizione: Oggi si griglia la salsiccia per sgrassarla il più possibile ed offrire agli ospiti un piatto più digeribile, ma in passato veniva cotta dentro al friggione.

Stampa la ricetta
0 comments on Friggione bolognese con salsiccia
Trattoria dai Mugnai

Dosi per 6 persone:

  • 1 kg di cipolla dorata di Parma
  • 180 gr di salsiccia a testa
  • 700 gr di pomodori rossi freschi (in inverno andranno bene i pelati preparati in estate)
  • 150 gr di prosciutto di Parma DOP (tagliato in 3 fette con un po’ della sua cotenna)
  • 3 cucchiai di aceto di vino
  • 2 cucchiai di olio extravergine di Brisighella DOP
  • sale di Cervia q.b.
  • pepe q.b.
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009