LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Crostata di marmellata di prugne
               
Home >>Crostata di marmellata di prugne

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano

Crostata di marmellata di prugne

Tipologia ricetta: Dolci

Preparazione: Su una spianatoia sistemare la farina a fontana, unirvi tutti gli ingredienti, tranne la marmellata, e impastare poco. Lasciare riposare 30 minuti in frigo. Poi tirare con il mattarello una sfoglia alta 1-2 cm a piacere e sistemarla in una teglia precedentemente imburrata. Rovesciarvi sopra la marmellata e stenderla in modo uniforme. Con la pasta rimasta formare delle striscioline e ornare con esse la superficie della crostata, quindi infornare per 30 minuti a 170° C.

Stampa la ricetta
0 comments on Crostata di marmellata di prugne
Trattoria Regina

Dosi per 7-8 persone:

  • 500 gr di farina
  • 200 gr di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • marmellata di prugne q.b.
        Vini daccompagnamento:
Colli Piacentini Bonarda DOC o Malvasia dolce frizzante
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009