LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Cannoli ripieni fritti al ragù e besciamella
               
Home >>Cannoli ripieni fritti al ragù e besciamella

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Cannoli ripieni fritti al ragù e besciamella

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per la pasta cannoli

Unire farina e uova e lavorare l'impasto finché risulta liscio. Coprirlo con pellicola trasparente o con canovaccio umido e far riposare almeno mezz’ora. Tirare l'impasto con il matterello fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile e lasciarla asciugare. Tagliare la sfoglia in quadrati di circa 15 cm di lato. Bollirli qualche minuto in acqua salata, scolarli e stenderli sul panno ad asciugare.

Per il ripieno cannoli

Tritare la carne bollita con la mortadella, aggiungere sale, pepe e prezzemolo e impastare con 2 uova.

Per i cannoli

Farcire i quadretti di pasta con una manciata di ripieno al centro. Arrotolare poi la pasta partendo da un angolo, fermandola con uno stuzzicadenti di legno.

Per il ragù

Macinare la pancetta e soffriggerla con qualche cucchiaio di olio di oliva. Aggiungere sedano, carota e cipolla tritati e lasciare appassire. Unire la carne macinata e cuocere per circa mezz’ora. Aggiungere la passata, salare e pepare. Cuocere 1 ora circa.

Per la besciamella

Sciogliere il burro con la farina, cuocere 10 minuti mescolando continuamente con una frusta. Aggiungere il latte e far addensare, senza smettere di mescolare. Cuocere 10 minuti e salare. Friggere i cannoli in abbondante olio d’oliva, una volta dorati e croccanti scolarli e condire con besciamella, ragù e Parmigiano Reggiano.

Stampa la ricetta
0 comments on Cannoli ripieni fritti al ragù e besciamella
Ristorante Osteria Cerina

Dosi per 10 persone:

Per la pasta

  • 500 gr di farina tipo “00”
  • 5 uova

Per il ripieno

  • 500 gr di manzo e gallina bolliti
  • 100 gr di mortadella Bologna
  •  2 uova
  • sale, pepe e prezzemolo q.b.

Per il ragù

  • 100 gr di pancetta
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • ½ cipolla
  • 300 gr di passata di pomodoro
  • 600 gr di carne macinata di maiale
  • sale e pepe q.b.

Per la besciamella

  • 1 lt di latte
  • 100 gr di burro
  • 50 gr di farina
  • sale di Cervia q.b.

  • olio di oliva q.b.
  • Parmigiano Reggiano q.b.

Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009