LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Bocconcini di porcellino all’Aceto Balsamico di Modena IGP
               
Home >>Bocconcini di porcellino all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Clicca sulla foto per ingrandirla

Bocconcini di porcellino all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione:

Prendere il filetto sgrassato e ricavare, tagliando per il lungo, pezzetti alti 2,5 cm (per fare una porzione calcolare 3 bocconcini); avvolgere ciascun bocconcino con la pancetta affettata sottile in modo da ricoprirli abbondantemente esternamente. Mettere i bocconcini in un tegame in cui far sciogliere una noce di burro con un cucchiaio di olio di oliva e rosolarli; spruzzare un po’ di vino bianco secco, salare. Cucinare per almeno 15 minuti a fuoco lento aggiungendo un po’ di brodo, unendo anche la salvia e il rosmarino.

Preparare a parte una crema riscaldando 5 cucchiai di aceto balsamico insieme a 4 cucchiai di panna e a una noce di burro avvolta nella farina fino ad ottenere una crema un po’ densa. Mettere i bocconcini in un piatto e guarnirli con la crema all’aceto balsamico.

Come contorno aggiungere alcuni pomodorini ciliegini saltati in padella con un po’ di burro, aceto balsamico e uvetta sultanina ammollata nell’aceto balsamico.

Stampa la ricetta
0 comments on Bocconcini di porcellino all’Aceto Balsamico di Modena IGP
La Quercia di Rosa

Dosi per 3 persone:

  • 1 filetto intero di maiale sgrassato
  • 9 fette di pancetta stesa tagliata sottile
  • burro q.b.
  • vino bianco q.b.
  • olio di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 400 gr di pomodori ciliegini
  • 60 gr di uvetta sultanina
  • Aceto Balsamico di Modena IGP q.b.
  • qualche foglia di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
        Vini daccompagnamento:
Lambrusco di Sorbara DOC
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009