LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Barzigole di carne di pecora
               
Home >>Barzigole di carne di pecora

Clicca sulla foto per ingrandirla

Barzigole di carne di pecora

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione: Porre le bistecchine in una vaschetta e condire con un trito di sale, rosmarino e aglio. Lasciare a maturazione nella concia per circa 10/15 giorni. Poi, a piacimento, togliere e fare grigliare. Servire con rosmarino fresco e un filo di olio di oliva.

Descrizione: Le barzigole sono bistecchine ottenute dal taglio delle parti migliori della pecora. La carne di pecora viene utilizzata in queste zone anche per ottenere il salume di pecora. La coscia stagionata è detta Violino per la forma che assume una volta maturata. Dalla carne di pecora si ottiene inoltre la coppa.

Stampa la ricetta
0 comments on Barzigole di carne di pecora
Ristorante Casa Maffei da Natale
Dosi per 1 persona:
  • 2 bistecchine di pecora di circa 1hg l’una
  • sale, rosmarino e aglio q.b.
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009