LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Zuppetta di molluschi
               
Home >>Zuppetta di molluschi

Clicca sulla foto per ingrandirla

Zuppetta di molluschi

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione: Prendere una padella capiente e soffriggere in poco olio di oliva, aglio e peperoncino spezzettato. Aggiungere cozze, vongole, cappesantete, mazzancolle e scampi. Cucinare il tutto per un paio di minuti e sfumare con il vino. Aggiungere poi la passata di pomodoro e lasciare cuocere per circa 7/8 minuti finché il sugo si restringe. Servire in piccole pirofile con fette di pane tostato. È un piatto ottimo sia come antipasto che come secondo.

Stampa la ricetta
0 comments on Zuppetta di molluschi
Ristorante Ramina

Dosi per 4 persone:

  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 peperoni
  • 400 gr di cozze
  • 400 gr di vongole
  • 4 cappesante
  • 4 mazzancolle
  • 4 scampi
  • 4 granchietti
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • olio di oliva q.b.
  • 400 gr di passata di pomodoro
  • 1 peperoncino intero
  • 2 fette di pane tostato
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009