LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Tortiglione ferrarese
               
Home >>Tortiglione ferrarese

Clicca sulla foto per ingrandirla

Tortiglione ferrarese

Tipologia ricetta: Dolci

Preparazione: Montare le uova in una planetaria o con una frusta fino ad ottenere un impasto voluminoso, aggiungere poi lo zucchero, la farina setacciata con la vanillina e il lievito. Versare il composto in una placca di 60x40 cm circa e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria la crema di nocciola. Una volta cotta la base del tortiglione, appoggiarla su una tovaglia bagnata. Bagnare abbondantemente la base con l’Alkermes e spalmare la crema di nocciole. Arrotolare il tutto e buon appetito.

Stampa la ricetta
0 comments on Tortiglione ferrarese
Ristorante Ramina

Dosi per 6-8 persone:

  • 200 gr di zucchero
  • 250 gr di crema di nocciola
  • 220 gr di farina
  • 350 ml di Alkermes
  • 7 uova intere
  • 1 bustina di vanillina
  • 4 gr di lievito
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009