LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Tagliatelle al ragù
               
Home >>Tagliatelle al ragù

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Tagliatelle al ragù

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per la pasta
Stendere la farina sul tagliere a forma di fontana e al centro rompere le uova. Impastare fino ad ottenere un composto liscio e uniforme. Formare un “panetto” e lasciarlo riposare in un sacchetto per alimenti per circa una mezz’ora. Tirare col mattarello una sfoglia non troppo sottile (circa 3-4 mm), aiutandosi con la farina perché non si attacchi. Lasciare quindi asciugare sul tagliere per il tempo necessario. Arrotolare la sfoglia su se stessa e tagliarla in verticale in strisce di circa 1 cm, auitandosi con un coltello ben affilato.

Per il ragù:
Rosolare leggermente la carne con l’olio, aggiungere ½ lt di acqua calda. Dopo 10 minuti aggiungere il concentrato di pomodoro e lasciare bollire a fiamma lenta per minimo un ora, mescolando di tanto in tanto.

Cuocere le tagliatelle in acqua bollente e servire con il ragù.

Stampa la ricetta
0 comments on Tagliatelle al ragù
Ricette Tipiche

Dosi per 6 persone

Per la pasta

  • ½ kilo di farina  tipo “00”
  • 6 uova fresche

Per il Ragù

  • 500 gr di salsiccia
  • 400 gr di carne macinata di manzo
  • 500 gr di concentrato di pomodoro
  • 0.3 lt circa di olio extravergine di oliva
  • acqua calda q.b.
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009