LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Erbazzone Reggiano
               
Home >>Erbazzone Reggiano

Clicca sulla foto per ingrandirla

Erbazzone Reggiano

Tipologia ricetta: Antipasti

Preparazione:

Lessare gli spinaci e le bietole, strizzarli, tritarli e farli rosolare in un soffritto di lardo pestato, aglio e prezzemolo tritati, sale e pepe. Appena saranno rosolati togliere dal fuoco e aggiungere il Parmigiano Reggiano. A parte impastare la farina con lo strutto e un pizzico di sale e tirare 2 sfoglie della grandezza della teglia da forno (30 cm di diametro circa), lasciando una delle due sfoglie un po’ più larga. Foderare con quest’ultima una teglia unta, stendervi il ripieno già preparato e coprire con l’altra sfoglia di pasta, unendo bene con le mani gli orli in modo che cuocendo non si aprano. Cuocere in forno a calore moderato (200° C) per circa 40 minuti. A metà cottura ungere la superficie con il lardo pestato e finire di cuocere.

Stampa la ricetta
0 comments on Erbazzone Reggiano
Ricette Tipiche
Dosi per 6 persone:
  • 300 gr di farina “00”
  • 50 gr di strutto
  • 100 gr di lardo
  • 100 gr di prezzemolo
  • 4 spicchi d’aglio
  • 500 gr di spinaci
  • 2 mazzi di bietole
  • 200 gr di Parmigiano Reggiano DOP
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009