Tutte le notizie

Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.

Questi i temi trattati nei Webinar gratuiti dedicati agli operatori alimentari, della ristorazione e del turismo. Giovedì 9 luglio 14.30 -16.00 (circa)

Come sfruttare al meglio le tecnologie e i social media: ciclo di webinar gratuiti dedicati al settore alimentare, ristorazione e turismo.

Ciclo di workshop online gratuiti per gli imprenditori del settore alimentare, punti vendita, turismo, ristorazione e agricoltura ispirati ai valori della Dieta Mediterranea

MASTER “IN CUCINA” CON LO CHEF SIMONE FINETTI

A Ravenna, il Cescot presenta il master “CHEF VOGLIA DI PERFEZIONE” con Simone Finetti. Riservato a cuochi e ristoratori.

Comincia a Bagno di Romagna l’Anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada – International Street Food Festival

Tutto è pronto a Bagno di Romagna per la prima volta l’Anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada di Cesena, che si terrà da venerdì 20 – dalle ore 19 fino a tarda sera di domenica 22 maggio in Piazza Ricasoli. Alle ore 18 ci sarà l’inaugurazione alla quale è prevista la partecipazione dei […]

INTERNET: STRATEGIE E STRUMENTI PER LA RISTORAZIONE

LA PRENOTAZIONE ONLINE, STRUMENTO CONSOLIDATO NEL SETTORE TURISTICO, STA CONQUISTANDO ANCHE LA RISTORAZIONE Se ne parla tanto, ma cos'è? Quali i numeri, e quali le opportunità per i ristoranti? Questi e tanti altri argomenti li affronteremo assieme nel seminario organizzato da Fiepet Confesercenti Emilia Romagna, A BOLOGNA, MARTEDI’ 17 MAGGIO ORE 14.45 [circa] – Cappella Farnese […]

InCucinaMiDiletto

Dal “piatto amatoriale” alle cucine dei ristoranti di Ravenna

Biologico e vegan protagonisti alla 19 Borsa delle 100 Città d’Arte. Dimostrazioni e lezioni di BioGourmet

Bologna, 31 maggio – Cortile del Palazzo dell’Archiginnasio

A Bologna, l’Anteprima del Festival del Cibo di strada di Cesena

Dal 29 al 31 maggio, dalle 11.30 alle 22.30 nel cortile della Biblioteca dell’Archiginnasio

FESTA DEL “PORCOSPINO di MERCATO SARACENO”

Sabato 7 marzo, dalle ore 16 nella piazza del capoluogo

“Le Cucine di Strada” di Tipico a Tavola all’ 8° Festival Internazionale del Cibo di Strada.

A Cesena, in centro storico, il 3, 4 e 5 ottobre 2014

BIO GOURMET si presenta al SANA

Fiera di Bologna, 7 settembre ore 10.30 – Padiglione 31 Stand C29 Regione Emilia-Romagna

La Cucina Brasiliana al Foro Annonario di Cesena

La Cucina Brasiliana al Foro Annonario di Cesena

Arriva la APP del “Tipico a Tavola”

Presentazione a Cibusland, il 6 maggio presso il Consorzio del Prosciutto di Parma c7o Barilla Center

Anteprima a Cesena dell’8° Festival Internazionale del Cibo di Strada

L’Antica Focacceria San Francesco, di Palermo, porterà la sua cucina al Foro Annonario di Cesena, dal 7 al 18 maggio

Pane da Ristorazione

Tutte i segreti e le tecniche del pane per accompagnare e vendere i migliori piatti del vostro menù con lo Chef Giovanni Gandino.

Saporìe: una manifestazione di successo.

Alla riscoperta del vero “Cibo di strada di qualità”

“Bio Gourmet”

Un marchio per la ristorazione BIOLOGICA emiliano romagnola

Logo del Tipico a Tavola

Cresce ancora per numero e per importanza la rete dei ristoratori emiliano romagnoli.

Copertina della Guida 2013

È finalmente disponibile la terza edizione della Guida del Tipico a Tavola, arricchita dalla presenza di nuovi locali e con tantissime ricette dettate personalmente da cuochi e chef, e spiegate passo per passo! È già sul nostro sito sia scaricabile che sfogliabile on line.

Torna tipico a…mare, un’estate di gusto e tradizione

Il gusto e la buona cucina tradizionale in riva al mare a Rimini

“IL GUSTO DELLE DONNE”

UNA SERATA CON LICIA GRANELLO AL RISTORANTE OSTERIA CERINA

Saranno Famosi

4 serate, 4 mani, 4 giovani chef più uno al ristorante Alexander

Il Piatto GiovinBacco scende in tavola

Al via il tradizionale anticipo del GiovinBacco nei ristoranti del territorio

TRIONFA LA CUCINA DI QUALITA’ IN ABBINAMENTO ALLA PIADINA

“L’OSTERIA DEL GRAN FRITTO” DI CESENATICO, SI AGGIUDICA LA DECIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE CON LA “SARAGHINA AFFUMICATA, RADICCHIO E CIPOLLA”

Wine Food Festival Emilia-Romagna 2012

Un viaggio di gusto in Emilia Romagna.

7° Festival Internazionale del Cibo di Strada. A Cesena il 5, 6 e 7 ottobre 2012

Cesena il 5, 6 e 7 ottobre 2012

Lo Sposalizio della Piadina

Ecco i 6 ristoranti (Osterie d’Italia 2012) e i 6 chioschi della Romagna che si sfideranno proponendo un loro piatto per il miglior abbinamento con la piadina

Un marchio regionale per la ristorazione sostenibile è l’iniziativa di Confesercenti Emilia-Romagna

Iniziativa di Confesercenti Emilia-Romagna

Saporìe. Romagna ed Emilia si gemellano con Puglia, Sicilia e Campania

Romagna e Emilia si gemellano con Puglia, Sicilia e Campania

La ristorazione incontra l’ambiente Soluzioni, servizi e prodotti ecologici per la ristorazione

È il titolo dell’iniziativa organizzata da Confesercenti dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Fiepet (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) per favorire l’incontro fra i ristoratori, e più in generale gli operatori turistici, e le aziende fornitrici di prodotti e servizi ecologici con l’obiettivo di proporre soluzioni per diminuire l’impatto ambientale e risparmiare con l’ambiente in questo settore. […]

“Tipico a…mare”: ristoranti sulla spiaggia di Rimini

Ristoranti sulla spiaggia di Rimini

Il TAT incontra il Prosciutto di Parma e Academia Barilla

Si è svolto a Parma il nuovo appuntamento formativo dei ristoratori emiliani romagnoli del “Tipico a Tavola” con l’obiettivo di approfondire la conoscenza, direttamente nei luoghi di produzione, del Prosciutto di Parma: dalla fase di approvvigionamento, alla lavorazione e cura, alle procedure e al disciplinare per la marchiatura, alla stagionatura. In mattinata i ristoratori presenti […]

Presentazione della nuova Guida del Tipico a Tavola

Più che triplicata in un solo anno la rete dei ristoratori emiliano romagnoli che hanno aderito al progetto: presentata a Bologna, la nuova edizione della Guida ai Locali e Ricette. Alla conferenza stampa che si è tenuta l'1 dicembre  presso presso il punto vendita della Kartell a Bologna, insieme ai ristoratori di “Tipico a Tavola”interverranno: […]

Cesena a tavola

I MENÙ D’AUTUNNO PROPOSTI DAI RISTORATORI NEI PROPRI LOCALI, IN OCCASIONE DI “CESENA A TAVOLA” Torna l’iniziativa della Associazione Ristoratori di Cesena Da venerdì 29 ottobre a domenica 14 novembre tortelli, strozzapreti, gnocchi, tagliolini e pappardelle nell’interpretazione dei Ristoranti della Città Malatestiana e dei dintorni Anche quest’anno tornano, a grande richiesta, i Menù proposti da […]

Festival Internazionale del Cibo di Strada

Anche quest’anno, la città di Cesena ospiterà un ghiotto appuntamento, il “Festival Internazionale dello street food”. In queste giornate, nel centro storico di questa splendida città, sarà possibile assaggiare e gustare la migliore “cucina di strada” ovvero il “cibo da passeggio” tipico dei paesi che si affacciano sul mediterraneo. Durante il Festival si apriranno al […]

La piadina d’oro al chiosco “l’Oasi della piadina” di Piavola di Mercato Saraceno

Gran successo per la quattordicesima edizione di Piadina d’Autore, svoltasi martedì sera 14 settembre al Castello di Sorrivoli. Veneranda Salvatori, di Piavola di Mercato Saraceno – chiosco “L’Oasi della Piadina” in via P. Nenni, 55, accanto al campo sportivo – ha vinto questa edizione della manifestazione-concorso dedicato alla piadina e si è aggiudicata il titolo […]

XIVª edizione del premio “Piadina d’autore – piadina d’oro”

Fervono i preparativi per la più importante manifestazione che valorizza la “vera” piadina. Martedì 14 settembre 2010, alle ore 20, al Castello di Sorrivoli, si svolgerà la quattordicesima edizione di “Piadina d’Autore”. Durante la serata, una qualificata giuria di esperti e gastronomi, aggiudicherà il premio “Piadina d’Oro” ad uno dei sei chioschi finalisti. “Piadina d’Autore” […]

“La Carta volontaria del ristorante sostenibile” l’etichetta ecologica per la ristorazione

E’ stata presentata oggi a Bologna la “Carta volontaria del ristorante sostenibile” voluta da Confesercenti Emilia Romagna e Fiepet (Federazione Italiana Esercizi Pubblici) e realizzata in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e col patrocinio della Regione Emilia-Romagna. La “Carta”, che consiste in un disciplare contenente requisiti e parametri ambientali e in un logo grafico, è nata […]

I ristoratori del Tipico a tavola ad Alma – Scuola Internazionale di cucina italiana

Sì è svolto presso la Reggia di Colorno (Parma) l’incontro fra i ristoratori del “Tipico a Tavola. Sapori e tradizioni dell’Emilia-Romagna” e i responsabili di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno. Il Presidente di Alma, Albino Ivardi Ganapini, ha illustrato ai presenti le finalità e le attività della Scuola, rispondendo anche alle […]

Lo chef stellato Vincenzo Cammerucci con i ristoratori del Tipico a Tavola

Lunedì 23 novembre, dalle ore 10, si terrà a Casa Artusi, a Forlimpopoli, organizzato da FIEPET (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e Confesercenti dell’Emilia-Romagna, un seminario di approfondimento tenuto dallo chef stellato Michelin, Vincenzo Cammerucci, del ristorante Lido Lido di Cesenatico, ai ristoratori del «TIPICO A TAVOLA. EMILIA-ROMAGNA, TRADIZIONI E SAPORI MEDITERRANEI».   Palamita, sardoncini, calamari, broccoletti, […]

Grande successo per lo sposalizio della piadina: i premiati

Trionfa la cucina di qualita’ in abbinamento alla piadina. “La Marianna” di Rimini, si aggiudica la nona edizione della manifestazione con i “sardoncini scottadito con insalata di radicchio e cipollotti freschi”. Grande partecipazione e successo per la nona edizione de “Lo Sposalizio della Piadina”, svoltasi martedì sera, 27 ottobre 2009 a San Vittore di Cesena, presso […]

“Cesena a Tavola”: i menù d’autunno proposti dai ristoratori

Torna la fortunata iniziativa della Associazione Ristoratori di Cesena: dal 29 ottobre all’8 novembre tortelli, strozzapreti, gnocchi e pappardelle nell’interpretazione dei Ristoranti della Città Malatestiana e deidintorni. Sarà un’occasione speciale per incontrare i protagonisti della vera gastronomia cesenate, impegnati a valorizzare i prodotti del territorio nei piatti più tradizionali ed in quelli con un tocco […]

Lo Sposalizio della Piadina

Giunge quest’anno alla sua nona edizione uno degli appuntamenti più attesi che ha come protagonista la Piadina. "Lo Sposalizio della Piadina", nato da una idea di Tonino Guerra, ha lo scopo di valorizzare la tradizione romagnola che vede i ristoranti del territorio proporre nei loro menù l’antico pane romagnolo. La formula ormai consolidata del "concorso" […]

Agricoltori e Ristoratori l’intesa nel piatto

Agricoltori e Ristoratori l’intesa nel piatto è il titolo del convegno che si terrà martedì 27 ottobre presso la Reggia di Colorno (Parma), promosso dalla Provincia di Parma assieme a Confesercenti e CIA che si propone di mettere in relazione stabile la produzione di qualità, proveniente dai piccoli agricoltori del territorio parmense, con l’offerta enogastronomica […]

GiovinBacco in Festa

"GiovinBacco" – alla sua settima edizione – diventa più grande e annuncia importanti novità, che non mancheranno di suscitare l’interesse degli appassionati. La festa del Sangiovese di Romagna si trasferisce nell’ampio e moderno spazio del Palazzo Mauro De André di Viale Europa 1 a Ravenna, per accogliere nel modo migliore un numero sempre più nutrito […]

È nato “Tipico a Tavola”

Bologna – Incentivare la promozione della cultura enogastronomica del territorio regionale attraverso la proposta di piatti realizzati utilizzando ricette e prodotti tipici locali,  garantendo ai consumatori qualità e servizi di eccellenza: con questi obiettivi 20 ristoratori della Regione hanno reso possibile la nascita del marchio “Tipico a Tavola. Emilia-Romagna, tradizioni e sapori mediterranei”, presentato lo scorso […]

Saporìe a Cesena

IL 25-26-27 settembre, ritorna Saporìe Festival del Cibo di Strada con le sue suggestioni e i suoi percorsi. La kermesse, che si svolge nel centro storico di Cesena in Piazza della Libertà, vede protagoniste l’Emilia-Romagna insieme a Sicilia e Campania in un "gemellaggio di sapori, conoscenze, odori e suoni". Una manifestazione quindi che celebra il cibo di strada, inteso come […]

Il dolce omaggio a Verdi

In occasione del Festival Verdi, il 28 settembre prossimo, viene lanciata a Busseto la nuova linea di cioccolate e pralineria dedicata al Grande Maestro, realizzata con la speciale miscela del Cioccolato Verdiano. L’evento si terrà alle 18.30 nella sala del Consiglio comunale, alla presenza del sindaco della cittadina ospitante, delle autorità locali, dei ristoratori di Parma e dei […]