LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Osteria Michiletta
Home >>Osteria Michiletta
L’osteria trattoria nel più vero stile tradizionale si trova nel cuore della vecchia Cesena e. Qui l’atmosfera è ottocentesca, con il bancone all’ingresso ed il restante arredamento originali. I titolari sono Rocco Angarola, che si occupa dei fornelli e Johanna, che accoglie con gentilezza e premura la clientela in sala. La cucina è espressione del territorio con equilibrio tra antiche ricette, nuove elaborazioni e tocco personale. L’osteria trattoria nel più vero stile tradizionale si trova nel cuore della vecchia Cesena e. Qui l’atmosfera è ottocentesca, con il bancone all’ingresso ed il restante arredamento originali. I titolari sono Rocco Angarola, che si occupa dei fornelli e Johanna, che accoglie con gentilezza e premura la clientela in sala. La cucina è espressione del territorio con equilibrio tra antiche ricette, nuove elaborazioni e tocco personale. Tra gli antipasti potrete trovare la frittatina con gli stridoli oppure i carciofi con le olive, i crostini con le verdure di stagione oppure il bruciatino con casatella con cioccolato al sale di Cervia. Gustosi e leggeri i primi piatti, in genere a base di verdure: tra gli altri i tagliolini con radicchietto verde, il risotto con gli ortaggi di stagione, i maccheroncini di farro con sugo alle melanzane, i cappellacci con peperone dolce e ricotta salata. E poi i fegatelli con la rete e l’alloro alla griglia, il coniglio nostrano in porchetta e la trippa. Si chiude con la selezione di formaggi oppure con la tradizionalissima zuppa inglese, con la panna cotta con pan di miele o con la torta di farro con confettura di frutta. La carta dei vini contempla le migliori etichette romagnole e si apre anche ad un consistente numero di etichette nazionali selezionate con cura. L’Osteria Michiletta è dunque un luogo accogliente, in cui intraprendere un interessante e affascinante viaggio alla scoperta delle risorse e dei segreti della tradizione gastronomica. Una “storia” fatta di primi, secondi, dolci da gustare con calma, di vini da assaporare non solo con il palato ma da apprezzare anche con gli occhi. In sostanza, un laboratorio di idee, sapori e aromi.

Come raggiungerci
Situato nel centro storico di Cesena, a 150 mt. dal Duomo.

Ristorante

  • recipe image
  • recipe image
  • recipe image

Clicca sulle foto per ingrandirle

Osteria Michiletta

  • Via Strinati 41 , , 47023 , Cesena
  • Provincia: Forlì-Cesena
  • Tel.: 0547/24691- 24983
  • Fax: 0547/24691
  • E-mail: info@osteriamichiletta.com
  • Sito web: www.osteriamichiletta.com
  • Orario: sera, mezzogiorno - Pranzo dalle ore 12.30 alle ore 14.30, cena dalle ore 19.30 alle ore 22.30
  • Coperti: 70 di cui esterni
0 comments on Osteria Michiletta


Tagliatelle ai radicchi e prosciutto

Frittata con gli stridoli
Fegatelli di maiale con la rete e l’alloro
  • Prenotazione consigliabile
  • Chiusura

    Domenica

  • Specialità

    Vegetariano, Carne

  • Possibilità di

    Menù vegetariano

  • Attività e eventi

    Cene/pranzi a tema

  • Servizi

    Attrezzato per bambini, Accesso disabili, Accetta carte di credito

Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009