LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Osteria Malabocca
Home >>Osteria Malabocca
L’osteria Malabocca è un piccolo locale a conduzione familiare situato nel palazzo municipale della piazza principale di Bagnacavallo. I gestori sono Roberto Dalfiume e la moglie Denise Tassinari. La definizione più “azzeccata” per il tipo di cucina dell’osteria Malabocca è senz’altro ”stagionale”. Viene infatti data grandissima importanza alle materie prime che devono essere quanto più possibile fresche e di stagione. Il menù è composto da quattro proposte: menù vegetariano, menù di pesce, menù di carne, profumi e sapori del territorio. L’osteria Malabocca è un piccolo locale a conduzione familiare situato nel palazzo municipale della piazza principale di Bagnacavallo. I gestori sono Roberto Dalfiume e la moglie Denise Tassinari. La definizione più “azzeccata” per il tipo di cucina dell’osteria Malabocca è senz’altro ”stagionale”. Viene infatti data grandissima importanza alle materie prime che devono essere quanto più possibile fresche e di stagione. Il menù è composto da quattro proposte: menù vegetariano, menù di pesce, menù di carne, profumi e sapori del territorio. Nella parte dedicata ai profumi e ai sapori del territorio sono presenti piatti di netta impronta territoriale, dove si prediligono le eccellenze della regione, come la carne di Mora romagnola, il formaggio di fossa di Sogliano, il sale di Cervia, il pesce azzurro dell’Adriatico. Tutte le paste, i dolci e il pane sono quotidianamente preparati in casa, come le marmellate da abbinare ai formaggi e la giardiniera per i salumi. Nella carta dei vini viene dato grande risalto alle etichette dell’Emilia Romagna che sono preponderanti, senza ignorare una buona selezione di altre cantine d’Italia.

Osteria

  • recipe image
  • recipe image
  • recipe image

Clicca sulle foto per ingrandirle

Osteria Malabocca

  • Piazza della Libertà 15 , , 48012 , Bagnacavallo
  • Provincia: Ravenna
  • Tel.: 0545/64468
  • Fax: 0545/64468
  • E-mail: osteria@malabocca.it
  • Sito web: www.malabocca.it
  • Orario: mezzogiorno, sera -
  • Coperti: 55 di cui esterni 25
0 comments on Osteria Malabocca


Insalata di carciofi e rucola con pesce azzurro al sale di Cervia

Tortelli al formaggio di Fossa con olio di Brisighella, timo e pepe nero

Lombata di Mora romagnola con scalogni caramellati all’aceto balsamico e patate al rosmarino

Prezzo medio
indicativo di tre portate: € 35

  • Prenotazione consigliabile
  • Chiusura

    mercoledì

  • Specialità

    Pesce, Carne

  • Possibilità di

    Menù degustazione, Menù vegetariano

  • Attività e eventi

    Cene/pranzi a tema

  • Servizi

    Aria condizionata, Accetta carte di credito, Dehor, Accesso disabili

Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009