LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Zuppa inglese
               
Home >>Zuppa inglese

Clicca sulla foto per ingrandirla

Zuppa inglese

Tipologia ricetta: Dolci

Preparazione:

Fare bollire il latte in un pentolino con la stecca di vaniglia incisa a metà. Amalgamare le uova con lo zucchero e la farina, unire il latte, rimettere sul fuoco, riportare a bollore e spegnere. Dividere a metà la crema e in una parte aggiungere il cacao e il cioccolato.

Tagliare a metà i savoiardi, bagnarli nel misto di Alkermes e Sassolino, foderare uno stampo a piacere, comporre a strati la crema e il cioccolato e terminare con i savoiardi. Mettere in frigorifero per alcune ore.

Disporre a specchio la zuppa inglese al centro del piatto e decorare con crema pasticcera.

Stampa la ricetta
0 comments on Zuppa inglese
Ristorante L’incontro

Dosi per 4 persone:

  • 500 gr di latte
  • 5 rossi di uovo
  • 30 gr di farina “00”
  • 1 stecca di vaniglia
  • 110 gr di zucchero
  • 12 savoiardi
  • 50 gr di cacao
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di Alkermes
  • 50 gr di Sassolino
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009