LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Tortelli di patate al soffritto di lardo
               
Home >>Tortelli di patate al soffritto di lardo

Clicca sulla foto per ingrandirla

Tortelli di patate al soffritto di lardo

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per i tortelli: disporre la farina a fontana su una spianatoia e, al centro, versare le uova e un pizzico di sale. Mescolare le uova con una forchetta incorporando a poco a poco la farina fino ad ottenere una pasta omogenea e vellutata. Dividere la sfoglia in due parti e riporne una in frigo protetta da una pellicola. Stendere con il matterello l’altra sfoglia e tagliarla a strisce larghe di circa 8 cm. Su ciascuna striscia disporre l’impasto in mucchietti alla distanza di 3-4 centimetri l’uno dall’altro e ripiegare le strisce su se stesse in senso orizzontale in modo tale da formare dei serpentoni. Premere con le dita sui bordi della pasta facendo attenzione che non rimanga aria fra ogni tortello. Tagliare con l’apposita rotellina ogni tortello e chiuderli bene aiutandosi con una forchetta. È possibile bagnare i lembi della pasta da unire con un pennello. Cuocere i tortelli per pochi minuti in abbondante acqua salata.

Per il condimento: in una padella piccola soffriggere lo scalogno tritato con quattro fette sottili di lardo nostrano, battute appena con il coltello. Prediligere un lardo semplice, non troppo stagionato e non troppo speziato. Si possono eventualmente aggiungere al soffritto due pomodorini sbucciati (passati nell’acqua bollente giusto il tempo per spellarli con facilità) e tritati grossolanamente. Cuocere il sugo per circa mezz’ora, allungando con due dita di vino bianco o semplice acqua. Passare al frullatore, fino ad ottenere una crema vellutata, con cui condire i tortelli.

Stampa la ricetta
0 comments on Tortelli di patate al soffritto di lardo
Ricette Tipiche
Dosi per 8-10 persone:

Per il ripieno

  • 1 kg di patate a pasta bianca
  • 100 gr di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 grattata di noce moscata
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.

Per la pasta

  • 1 kg di farina bianca tipo “00”
  • 10 uova
  • 1 pizzico di sale

Per il condimento

  • 2 scalogni
  • 4 fette sottili di lardo
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009