LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Tagliolini con alici e puntarelle
               
Home >>Tagliolini con alici e puntarelle

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Tagliolini con alici e puntarelle

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per i tagliolini: disporre su una spianatoia la farina e creare la tipica “fontana”. Nell’incavo al centro rompervi le uova, cominciando dal tuorlo. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Usando un po’ di farina perché l’impasto non si attacchi, tirare una sfoglia dello spessore di 1-1,5 mm, e ricavare delle strisce di circa 3 mm di larghezza. Spolverare leggermente di farina i tagliolini e lasciarli riposare in ambiente asciutto almeno 30 minuti.

Per il condimento: lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Disporli su una teglia ricoperta di carta da forno, con un pizzico di sale, uno di zucchero e olio extravergine. Cuocere in forno ventilato a 180° C fino ad essiccarli quanto si preferisce. Portare a bollore una pentola d’acqua, sbollentarvi le puntarelle lavate e metterle da parte, conservando anche l’acqua di cottura. Nel frattempo in una padella far soffriggere in olio l’aglio, l’acciuga salata, i capperi e le olive, poi unirvi le alici fresche e le puntarelle. Sfumare con poco vino bianco e spegnere il fuoco.

Cuocere i tagliolini nella stessa acqua delle puntarelle, scolarli e saltarli ½ minuto in padella con il condimento. Servire con i pomodorini essiccati di decorazione.

Stampa la ricetta
0 comments on Tagliolini con alici e puntarelle
Ristorante Fricandò

Dosi per 1 persona:

Per la pasta

  • 100 gr di farina “00”
  • 1 uovo

Per il condimento

  • 4 alici fresche
  • 8 puntarelle
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 acciuga salata
  • qualche cappero
  • qualche oliva taggiasca denocciolata
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 pomodorini ciliegini
  • zucchero semolato q.b.
        Vini daccompagnamento:
Romagna DOC Sangiovese
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009