LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Tagliatelle e seppie
               
Home >>Tagliatelle e seppie

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pasta fresca fatta a mano tirata al matterello

Tagliatelle e seppie

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per la pasta: creare una fontana con la farina e versare al centro le uova, quindi amalgamare le uova cercando di incamerare a poco a poco la farina e l’aria. In seguito lavorare la pasta con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lasciare riposare il panetto coperto per circa ½ ora, quindi tirare la sfoglia con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia non troppo sottile. Lasciare asciugare la sfoglia sul piano di lavoro, spolverato di farina, per circa 30 minuti. Arrotolare la sfoglia ben stretta e, con un coltello molto affilato, tagliarla a strisce. Sciogliere quindi le tagliatelle con le mani e disporle sulla spianatoia.

Per il sugo:pulire le seppie e tagliarle, metterle quindi in un tegame alto assieme a olio, scalogno, cipolla e aglio tagliati grossolanamente. Far cuocere a fuoco moderato per circa 5 minuti. Aggiungere il vino, salare, pepare e lasciare sfumare. Mettere quindi il coperchio e cuocere a fiamma moderata.

Salare quindi l’acqua della pasta e aggiungere le foglie di alloro, appena bolle aggiungere le tagliatelle. Scolarle e condirle con il sugo precedentemente preparato


 

Stampa la ricetta
0 comments on Tagliatelle e seppie
Ricette Tipiche

Dosi per 4 persone: 

Per la pasta

  • 400 gr di farina
  • 4 uova

Per il sugo

  • 4 seppie
  • 4 cipolle bianche fresche di stagione
  • ¼ di vino Trebbiano di Longiano
  • 3 scalogni
  • 2 spicchi di aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva di Longiano
  • sale grosso di Cervia q.b.
  • pepe bianco q.b.
  • formaggio di Fossa di Sogliano (poco)
  • 2 foglie di alloro
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009