LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Pescegatto fritto
               
Home >>Pescegatto fritto

Clicca sulla foto per ingrandirla

Pescegatto fritto

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione: Pulire il pescegatto dalle viscere, lavarlo sotto acqua fredda corrente, sgocciolarlo e asciugarlo con carta assorbente, tagliarlo quindi in pezzi rispettando la sua forma e passarlo nella farina.
Portare l’olio a temperatura bollente per la frittura, quindi friggere il pesce sino a quando prende un colore dorato. Toglierlo dall’olio aiutandosi con un mestolo forato e disporlo su carta assorbente, tamponarlo bene dall’olio e salarlo abbondantemente. Disporlo su un piatto caldo con fette di limone intorno, servirlo e gustarlo possibilmente con le mani.

Stampa la ricetta
0 comments on Pescegatto fritto
Trattoria Laghi Verdi

Dosi per 4 persone

  • 2 kg di pescegatto
  • farina bianca tipo “00”
  • limone tagliato a fette
  • olio di semi di girasole per frittura
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009