LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Passatelli di farro al prosciutto croccante
               
Home >>Passatelli di farro al prosciutto croccante

Clicca sulla foto per ingrandirla

Passatelli di farro al prosciutto croccante

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Per i passatelli: in un capiente recipiente impastare la farina, il pan grattato e 50 gr di Parmigiano Reggiano con acqua; successivamente aggiungere i tuorli d’uovo e continuare ad impastare fino ad ottenere una pasta ben amalgamata. Prendere un po’ di impasto alla volta e ricavare i passatelli utilizzando l'apposito attrezzo. Tagliare con un coltello i passatelli ottenuti a circa 4 cm di lunghezza o più, e sparpagliarli su di un canovaccio pulito senza sovrapporli.

Per il condimento: nel frattempo, in un pentolino portare l'acqua ad ebollizione e aggiungere il brodo vegetale. Ottenuto il brodo, aggiungere 100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato e col frullatore a immersione ottenere una crema. Tagliare il prosciutto a julienne e passarlo al microonde per 1 minuto fino a renderlo croccante.

Cuocere i passatelli in abbondante acqua salata, scolarli e trasferirli in una padella; aggiungere il prosciutto e la crema di Parmigiano. Saltare pochi istanti e impiattare.

Stampa la ricetta
0 comments on Passatelli di farro al prosciutto croccante
Soul Wine

Dosi per 4 persone

  • 135 gr di farina di farro
  • 100 gr di pan grattato
  • 150 gr di Parmigiano Reggiano
  • 3 uova nostrane
  • brodo vegetale q.b.
  • 4 fette di prosciutto crudo di Parma
        Vini daccompagnamento:
Vitoska
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009