LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Lasagna alle melanzane
               
Home >>Lasagna alle melanzane

Clicca sulla foto per ingrandirla

Lasagna alle melanzane

Tipologia ricetta: Primi piatti

Preparazione:

Tagliare a fette sottili il porro. In una padella fare soffriggere in metà dell’olio il porro per 2 minuti. Aggiungere le melanzane tagliate a tocchetti e continuare la cottura per altri 10 minuti. In un pentolino preparare la besciamella: sciogliere la farina e un pizzico di sale nel latte. Mescolando continuamente portare a ebollizione.
Cuocere 1 minuto, aggiungere il restante olio e 2 Estravagario Estravagario cucchiai di Parmigiano Reggiano. Versare questa besciamella sulle verdure e mescolare (a fuoco spento). Portare a ebollizione una pentola di acqua, versare le lasagne e mescolare dolcemente per non romperle. Estrarre con una schiumarola quando sono molto al dente e versarle in un recipiente con dell’acqua fredda. Ungere una teglia di dimensioni adeguate e disporre un primo strato di lasagne.
Versare 1/4 della besciamella e verdure, quindi proseguire con un altro strato di lasagne fino a riempire la teglia. Cospargere l’ultimo strato di besciamella e verdure. Coprire con le fette di pomodoro, cospargere con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Infornare a 200° C per 30 minuti

Stampa la ricetta
0 comments on Lasagna alle melanzane
Estravagario

Dosi per 4 persone

  • 500 gr di pasta sfoglia tagliata a forma di lasagne
  • 1 porro di grandezza media
  • 400 gr di melanzane
  • 2 pomodori a fette
  • 300 ml di latte
  • 1 cucchiaio colmo di farina di grano
  • 5 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • basilico q.b.
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009