LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • “I rossal cun al pomidori” (le triglie con il pomodoro)
               
Home >>“I rossal cun al pomidori” (le triglie con il pomodoro)

Clicca sulla foto per ingrandirla

“I rossal cun al pomidori” (le triglie con il pomodoro)

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione: Pulite le triglie togliendo la testa e sviscerandole, squamarle e rasarle con le forbici dalle pinne attorno. Sciacquatele bene in acqua fredda e scolatele. Nel frattempo in una padella larga mettete l'olio extravergine con i 2 spicchi di aglio appena schiacciati a soffriggere. Prendete i pomodori rossi, lavateli e dopo averli tagliati mettete nella padella con basilico, sale e olio. Mentre il pomodoro si stringe pelate e lavate le patate , tagliatele a spicchi non troppo grossi e friggetele in olio di arachidi. Prendete le triglie, infarinatele con delicatezza, setacciatele friggetele in olio caldo. Una volta fritte, asciugatele bene sulla carta assorbente e conditele con sale e pepe. Metterle nella padella con i pomodori a fuoco spento. Prendete le patate fritte precedentemente e mettetele in un vassoio ampio dove aggiungerete anche le triglie intrise nel pomodoro. Servite.

Stampa la ricetta
0 comments on “I rossal cun al pomidori” (le triglie con il pomodoro)
Ricette Tipiche

Dosi per 4 persone:

  • 1 kg di triglie piccole
  • ½ kg di pomodori maturi
  • 2 spicchi di aglio 
  • 1 ciuffetto di basilico
  • Farina q.b.
  • Olio di semi di arachidi q.b.
  • 1 kg di patate
  • Sale di Cervia
  • pepe
  • rosmarino
  • olio extravergine di oliva q.b.
Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009