LogoLogo Light
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • Tipico a Tavola
    • Il progetto
    • Il disciplinare
    • Come aderire
    • Link utili
  • Le Ricette
  • I Prodotti
    • Prodotti locali
    • Prodotti agroalimentari tradizionali
    • Prodotti a marchio
  • Contatti
  • Eventi
  • PER LE IMPRESE
    • QUANTO SEI DIGITALE
    • QUANTO SEI SOSTENIBILE
  • You are here:
  • Home
  • Gran Fritto di pesce del Mare Adriatico
               
Home >>Gran Fritto di pesce del Mare Adriatico

Clicca sulla foto per ingrandirla

Gran Fritto di pesce del Mare Adriatico

Tipologia ricetta: Secondi piatti

Preparazione:

Pulire ogni qualità di pesce in acqua fredda corrente e scolarlo bene in un colino capiente.
Infarinare sia il pesce che le verdure e setacciare vigorosamente, per far rimanere solo un velo di farina. Nel frattempo portare a temperatura l’olio (190 gradi) in una padella dal bordo alto.
Per un ottima riuscita del piatto, il rapporto tra pesce ed olio deve essere 1/10.
Cominciare a friggere partendo dalle pezzature più grandi e mano a mano che il pesce arriva in superficie raccoglierlo con una ramina ed adagiarlo su carta assorbente per asciugarlo il più possibile. Proseguire l’operazione finché tutto il pesce e le verdure saranno cotti; salare e servire su carta gialla in un vassoio capiente con il divieto tassativo di usare il limone

 

Stampa la ricetta
0 comments on Gran Fritto di pesce del Mare Adriatico
Osteria del Gran Fritto

Dosi per 4 persone 

  • 200 gr triglie
  • 200 gr di zanchetti
  • 200 gr moletti
  • 200 gr sardoncini
  • 150 gr di canocchie
  • 150 gr di granchi piccoli
  • 150 gr di scampetti
  • 200 gr di calamaretti
  • 4 fiori di zucca
  • 200 gr di verdure miste tagliate sottili a bastoncino o a lamelle
  • 2 kg di farina 00
  • olio di arachidi q.b.

 

Scroll

© 2021 CAT - Centro di Assistenza Tecnica alle imprese - Confesercenti Emilia Romagna s.r.l. - P.I. 02024291201

Comments
    Latest Posts
    • Gestire al meglio le recensioni on-line e le schede di Google My Business.21 Giugno 2021
    • Saporìe a Cesena24 Settembre 2009
    • È nato “Tipico a Tavola”24 Settembre 2009